
Apertura laboratorio creativo
Parte il Progetto "Non rimanere sbagliati": Un’opportunità di Rinascita per i Detenuti e le Persone in Esecuzione Penale Esterna
La Fondazione Caritas Velletri-Segni annuncia la ripartenza del progetto "Non rimanere sbagliati", un'iniziativa che mira a favorire il reinserimento sociale e lavorativo di persone detenute e in esecuzione penale esterna.
"Non rimanere sbagliati" si distingue per il suo approccio innovativo e inclusivo. L’obiettivo è coinvolgere i beneficiari in un percorso che non solo li aiuti a rientrare nel mondo del lavoro e nella comunità, ma che consenta loro di essere protagonisti attivi della progettazione e realizzazione delle attività.
Un'opportunità di ascolto e sostegno per tutti
Oltre agli aspetti formativi e lavorativi, il progetto prevede anche un’importante attività di ascolto individuale, per garantire un supporto emotivo e psicologico ai partecipanti. Questi momenti di incontro si rivelano fondamentali per il percorso di rieducazione, poiché aiutano a rafforzare la fiducia in se stessi e a contrastare il rischio di recidiva, creando occasioni di confronto e sostegno reciproco.
Il progetto "Non rimanere sbagliati" si ispira profondamente ai principi di inclusione e umanità che caratterizzano la missione della Fondazione Caritas Velletri-Segni. Ogni persona ha diritto a una seconda opportunità e questo progetto è pensato per offrire quella possibilità di rinascita e di speranza, unendo l’impegno di tutta la comunità per costruire una società più giusta e accogliente.