
Oltre l’invisibilità

Con l'arrivo della primavera si conclude il Laboratorio Creativo 2024-2025 di Casa di Sara, un progetto che ha accompagnato i bambini lungo un percorso fatto di parole, emozioni, scoperte e tanta fantasia. Il tema dell’ultimo incontro è stato il viaggio – non quello fatto con la valigia, ma il viaggio dentro di sé, nelle relazioni, nei sogni e nei ricordi.
Tutto è partito da un libro, “In viaggio” dell’illustratore Guido Van Genechten, che ha offerto lo spunto per riflettere insieme su cosa sia davvero un viaggio: un cambiamento, una crescita, un cammino che lascia tracce. Ai bambini è stato chiesto proprio questo: “Cosa rappresenta per te un viaggio?”. Le risposte, come sempre, sono state sorprendenti, profonde, vere.
Durante l’incontro, ogni piccolo partecipante ha ricordato le tappe più significative del laboratorio. C’è chi ha parlato della giornata dedicata alla primavera, con i suoi profumi, i colori e il risveglio della natura; chi ha ricordato con entusiasmo l’incontro sull’immaginazione, dove il colore era protagonista e diventava strumento per dare forma al mondo interiore; il laboratorio di Natale, in cui ognuno ha condiviso i propri desideri e sogni più autentici.
Per rendere visibile questo “viaggio”, i bambini si sono messi all’opera divisi in gruppi: con carta, colori e fantasia, hanno disegnato ciò che più li ha colpiti e accompagnati durante l’anno.

Questo ultimo incontro non è stato solo un modo per chiudere il ciclo, ma una vera e propria festa della memoria, un’occasione per riconoscere quanto ognuno abbia camminato, imparato, lasciato e ricevuto lungo la strada.
A Casa di Sara il viaggio non finisce: resta negli occhi e nel cuore dei bambini, nei loro sorrisi, nelle tracce lasciate sui fogli e nelle parole condivise. Perché ogni cammino, se fatto insieme, è più ricco, più vero, più profondo.

